BE YOU
•      Distinguersi o estinguersi: trovare le proprie unicità
•      Raccontare la propria value proposition
BRAND YOU
•      Che cos’è un brand
•      Cos’è un personal brand
•      Cosa possiamo “rubare” alle strategie dei grandi brand
•      Un brand è una promessa: qual è la tua?
•      Come trovare la propria visione e la propria missione
•      Sorvegliare la coerenza fra ciò che comunichi e ciò che davvero sei
BUILD YOUR SOFT PERSONAL POWER
•      Creare visibilità con il soft personal power e i personal media:
-   come sviluppare il soft personal power
-   pro e contro dei diversi canali social;
-   cosa «è nelle tue corde» applicare in funzione della tua social attitude
PERSONAL BRANDING
•      networking tra reale e virtuale
•      pianificare azioni nel «mondo fisico» e nel virtuale
•      coerenza tra strategia personale e professionale (le tue skill, il tuo ruolo e l’azienda che rappresenti)
POSIZIONAMENTO STRATEGICO SUI SOCIAL
•      Il ponte con le indicazioni istituzionali Corporate
•      Linkedin, primo strumento di digital personal branding
•      Profilo LinkedIn: il nostro avatar digitale
CONTENT MANAGEMENT PLAN
•      La comunicazione emozionale
•      L’oralità digitale
•      Time management per il Personal Branding
ACTION LEARNING LAB 
Laboratorio ricco di esercitazioni, tra cui un «Laboratorio specifico di scrittura», per potenziare l’acquisizione di conoscenze, approcci/metodi e strumenti utili a costruire il proprio «personal branding» e la propria presenza nel digitale.
TAKE AWAY 
Sintesi personalizzata degli elementi chiave di apprendimento.
MY PERSONAL PLAN
 Messa a fuoco di un proprio piano di presenza digitale.