Parte 1: Fondamenti Teorici e Introduzione all’AI nel Finance
1.Introduzione all’Intelligenza Artificiale (AI)
○ Storia e sviluppo dell’AI.
○ Definizioni e concetti chiave: machine learning, deep learning, NLP (Natural Language Processing).
2.Il Ruolo dell’AI nel Settore Finance
○ Panoramica delle applicazioni (gestione del rischio, analisi del credito, trading algoritmico, fraud detection).
○ Benefici e limitazioni.
○ Concetti di base sull’elaborazione e analisi dei dati finanziari.
3.Etica e Regolamentazione nell’AI Finanziaria
○ Aspetti legali e compliance.
○ Bias e trasparenza negli algoritmi.
Parte 2: Strumenti e Tecnologie AI per il Finance
4.Strumenti e Librerie Open Source per AI
○ Introduzione a Python per l’AI: librerie fondamentali (Pandas, NumPy, Scikit-learn).
○ Software e piattaforme AI nel settore finanziario.
5.Modelli di Linguaggio e NLP Applicati al Finance
○ Modelli pre-addestrati come ChatGPT.
○ Analisi del sentiment e automazione dei report.
6.Integrazione di Big Data e AI nei Sistemi Finanziari
○ Raccolta e trattamento dei dati finanziari in tempo reale.
○ Case study: analisi predittiva di mercato.
Parte 3: Laboratorio Pratico con ChatGPT e Applicazioni Specifiche
7.Introduzione a ChatGPT e Modelli di Linguaggio
○ Funzionamento interno di ChatGPT.
○ Prompt engineering per il finance: come progettare richieste efficaci.
8.Applicazioni di ChatGPT nella Finanza Operativa
○ Creazione di report finanziari automatizzati.
○ Supporto per analisi di mercato e previsioni finanziarie.
9.Esercizi Pratici: Creare Modelli di Linguaggio Personalizzati
○ Implementazione di modelli per rispondere a query aziendali complesse.
○ Simulazioni di scenari reali (es. gestione del rischio, calcolo ROI).
10.Automazione dei Processi Finanziari
○ Flussi di lavoro automatizzati usando ChatGPT e altri strumenti.
○ Case study: automazione della valutazione del credito.
Parte 4: Progetto Finale
11.Sviluppare una Soluzione AI per il Finance
○ I partecipanti lavorano in team per progettare una soluzione AI a un problema finanziario reale (es. ottimizzazione di un portafoglio, previsione di mercato).
Corso erogato in collaborazione con Libreidee.