Scheda corso
NovaNext Training / Artificial Intelligence / Artificial Intelligence / Prompt Engineering

Prompt Engineering

Codice
NOVPENG
Durata
1.5 Giorni
Prezzo
950,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano
Modalità
Virtual Classroom
Corso in aula
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
A Richiesta

Conoscenza base del funzionamento dell`AI e panoramica pratica degli strumenti principali.

Conoscenza dettagliata dei framework principale (Chat GPT) e tecniche di prompt engineering di base.

Conoscenza dettagliata delle tecniche più avanzate di propmpt engineering, data protection, etica e discussione su come si può implementare la GenAI in azienda.

Comprendere come Chat GPT può essere automizzato.

Comprensione della messa a terra di un progetto di GenAI e scambio di conoscenze su opportunità e limiti.

DURATA: 10 ORE

 

Obiettivi

Fornire le basi di conoscenza in ambito AI senza bisogno di scrivere codice, comprendere formule matematiche e senza conoscenza pregressa di Computer Science.

Trasferire allo studente una solida conoscenza e padronanza delle migliori tecniche di prompt engineering affinché sappia cosa usare e in quali scenari.

Portare lo studente a creare praticamente in prima persona piccole automazioni pratiche che gli consentano di creare valore per casi reali.

 

Contenuti

Sessione 1: AI Basic & strumenti Gen AI.

- Spiegazione alto livello/concettuale del funzionamento di una rete neurale;

- Introduzione agli strumenti principali che verranno affrontati (Chat GPT - Copilot - Gemini - Dall-e - Midjourney, etc)

Sessione 2: Tecniche di prompt Engineering base per testo e immagini.

- Spiegazionje dell`interfaccia di ChatGPT, come funziona, come customizzare un GPT, system prompt, RAG, etc.;

- Spiegazione, illustrazione delle tecniche di base di Prompt Emgineering;

- Pratica degli strumenti su tecniche base;

Sessione 3: Prompt engineering avanzate.

- Spiegazione, illustrazione delle tecniche avanzate di Prompt Engineering;

- Spiegazione del flusso dati nei vari scenari , overview EU AI ACT, overview sulla produzione di bias e allucinazioni;

- Discussioni su potenzialità, limiti dell`integrazione della GenAI nel wokflow aziendale;

Sessione 4: Utlizzo delle API e processi di automazione.

- Breve introduzione selle API e chiamate;

- Introduzione dis trumenti per la creazione di workflow aziendali dove si può integrare Chat GPT senza codice;

- Discussione su possibili automazioni (e limiti) e definizioni progetti personali.

Sessione 5: Progetti personali e Data Strategy.

- Approfondimento specifico del corso;

- Revisione e discussione dei punti chiave del corso;

- Discussione dei vari progetti portati avanti dagli studenti;