Primo giorno
• I principi fondamentali del GDPR
• Protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita
• Sicurezza dei dati personali
• Violazione dei dati personali
• Valutazione d’impatto
• Standard, linee guida e tools
o ISO/IEC 27001 & ISO/IEC 27701
o EDPB
o ENISA
Secondo giorno
• Aggiornamento normativo
o Decreto Legislativo n.101/2018
o Autorizzazioni generali
o Provvedimenti generali del Garante: quali sono “conformi” al GDPR?
• Informative privacy: processi e legal design
• Le basi giuridiche del trattamento. Dal consenso al legittimo interesse.
• Come gestire i diritti degli interessati
• Modello organizzativo
o Persone autorizzate
o Responsabili esterni
o Data Protection Officer (DPO)
• Registro delle attività di trattamento
• Trasferimenti dati all’estero
o Brexit e GDPR
• Sanzioni amministrative e reati
• Formazione del personale
I temi e le esercitazioni del corso concorrono alla formazione che il titolare del trattamento deve obbligatoriamente fornire ai soggetti autorizzati ai sensi dell’art. 29 GDPR.
Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di partecipazione.