Scheda corso
NovaNext Training / Grafica e Web Design / Grafica e Web Design / Ottimizzazione per i Motori di Ricerca SEO

Ottimizzazione per i Motori di Ricerca SEO

Codice
NOVSEO
Durata
4 Giorni
Prezzo
1.500,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano
Modalità
Virtual Classroom
Corso in aula
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
A Richiesta

 

Prerequisiti
  • Conoscenza base dell’uso di internet e CMS (es. WordPress)
  • Facoltativo ma consigliato: conoscenza base di HTML/CSS

 

Obiettivi

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere il funzionamento dei motori di ricerca
  • Applicare tecniche di SEO on-page e off-page
  • Analizzare e ottimizzare contenuti per migliorare il posizionamento organico
  • Utilizzare strumenti SEO per audit e monitoraggio
  • Pianificare una strategia SEO di medio periodo

 

Destinatari
  • Web designer e sviluppatori
  • Copywriter e content creator
  • Digital marketer
  • Imprenditori e freelance
  • Chiunque desideri migliorare la visibilità online di un sito

 

Contenuti

Introduzione alla SEO

Cos’è

  • la SEO, a cosa serve, come funziona Google (crawling, indexing, ranking).
  • Le tre aree della SEO: on-page, off-page e tecnica.
  • Evoluzione degli algoritmi di Google (Panda, Penguin, Hummingbird, BERT, EEAT) e impatto sulle strategie.
  • Differenze tra SEO e SEM.
  • Case study e panoramica sulle opportunità reali della SEO.

Fondamenti tecnici

  • Basi di HTML utili per la SEO: struttura di una pagina, tag principali (title, meta, heading, alt, link), contenuto visibile vs. codice sorgente. Introduzione agli strumenti di ispezione (DevTools, View Source).
  • Cenni su microdati e Schema.org. Comprensione della struttura di un sito ottimizzato.

SEO on-page

  • Ricerca e selezione delle parole chiave (search intent, volumi, concorrenza).
  • Struttura di una pagina ottimizzata: titolo, sottotitoli, testi, link interni.
  • Scrittura SEO-oriented per utenti e motori. Ottimizzazione dei meta tag, delle immagini, degli URL.
  • Principi di user experience applicati alla SEO.
  • Gerarchia dei contenuti.

SEO tecnica

  • Struttura e architettura del sito. Sitemap XML, robots.txt, canonical tag.
  • Tempo di caricamento e strumenti di performance.
  • Redirect 301, pagine 404, errori comuni.
  • Sicurezza HTTPS e impatto sul ranking. Introduzione all’uso di Google Search Console per monitorare lo stato SEO.

SEO locale

  • Cos’è
  • la SEO locale e quando applicarla. Ottimizzazione del profilo Google Business Profile. NAP consistency e presenza su directory locali.
  • Gestione delle recensioni e della reputazione. Contenuti geolocalizzati e strategia locale. Tracciamento delle ricerche e azioni su base geografica.

WordPress e SEO: strumenti e plugin

  • Configurazione
  • SEO-friendly di WordPress. Panoramica dei principali plugin (Rank Math, Yoast SEO, All in One SEO).
  • Gestione dei contenuti e ottimizzazione SEO nelle pagine e negli articoli.
  • Ottimizzazione immagini, sitemap, robots.txt, permalink.
  • Integrazione con Google
  • Search Console, Analytics e strumenti di performance.

Strumenti e Analisi SEO

  • Analisi
  • Verifica dei parametri on-page e tecnici con strumenti come Screaming Frog, Ahrefs, Ubersuggest. Scrittura e ottimizzazione di una pagina SEO. Configurazione base SEO su WordPress.

Project Work

  • SEO guidata su un sito reale o simulato.


  • Materiale: slide, esercitazioni pratiche, accesso a tool online
  • Metodologia: lezione frontale, esercitazioni pratiche, analisi di casi reali