Introduzione al Risk Management
• L'ambito del Risk Management
• Cenni di Project Management
La fase di Identificazione dei rischi
• Brainstorming
• CheckList di controllo
• Interviste
• Diagramma di Contesto
• Tecnica dei “6 Cappelli”
• Diagrammi causa/effetto
• Tecniche reticolari
• Analisi della sensitività
La fase di Analisi e Quantificazione dei rischi:
• Analisi Quantitativa e Qualitativa
o Rischi di natura economico/finanziaria
o Matrice di contesto
o Risk Exposure Matrix
o Expected Monetary Value
o Teoria delle decisioni: Matrice di PayOff e Alberi Decisionali
o Tecniche di Simulazione: Metodo MonteCarlo
• Rischi di natura temporale
o Analisi What-If
• Rischi legati al successo/insuccesso globale
o Analisi SWOT
o Expert judgements
La fase di Pianificazione dei rischi
• Tecniche di gestione dei Rischi
• Definizione del Risk Plan
• Indicatori del Rischio all’interno dei Progetti
• Conformità col Budget di Progetto
La fase di Controllo dei rischi
• Processo di controllo
• Ridefinizione del Risk Plan per i rischi aggiuntivi