Scheda corso
NovaNext Training / RedHat / Red Hat / Red Hat Application Development I: Programming in Java EE

Red Hat Application Development I: Programming in Java EE

Codice
AD183
Durata
5 Giorni
Prezzo
1.920,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano
Modalità
Virtual Classroom
Corso in aula
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
A Richiesta

Il corso Red Hat Application Development I: Programming in Java EE (AD183) illustra a sviluppatori esperti in Java Standard Edition (Java SE) le caratteristiche di Java Enterprise Edition (Java EE).

Il corso è basato su Red Hat Enterprise Application Platform 7.0.

I partecipanti apprenderanno le specifiche di Java EE. Durante i laboratori pratici, una semplice applicazione a riga di comando di Java SE verrà trasformata in un’applicazione multilivello, grazie all’impiego di varie specifiche Java EE, tra cui Enterprise Java Beans, Java Persistence API, Java Messaging Service, JAX-RS per servizi REST, Contexts and Dependency Injection (CDI) e JAAS, per la protezione dell’applicazione.

 

Prerequisiti
  • Conoscenza approfondita dello sviluppo di applicazioni Java SE con almeno due anni di esperienza acquisita
  • Conoscenza dell’uso di un ambiente IDE come Red Hat Developer Studio o Eclipse
  • Consigliata (ma non obbligatoria) esperienza nell’uso di Maven

 

Obiettivi

Questo corso è concepito per sviluppare le competenze necessarie per facilitare la transizione dalla programmazione Java SE alla programmazione Java EE. Durante il corso verranno illustrati i principali concetti inerenti alle applicazioni Java Enterprise multilivello e i partecipanti sperimenteranno la scrittura, il deployment e il test di applicazioni Java EE. Verranno utilizzati diversi strumenti inclusi nel portafoglio Red Hat JBoss Middleware, tra cui JBoss Developer Studio, Maven e il server applicativo JBoss Enterprise Application Platform.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di descrivere la maggior parte delle specifiche di Java EE 7 e di creare un componente per ogni specifica.

 

Contenuti

Transizione alle applicazioni multilivello

  • Descrivi le caratteristiche di Java EE e distingui le applicazioni Java EE da quelle Java SE

Creazione pacchetti e deployment di applicazioni in un server applicativo

  • Descrivi l’architettura di un server applicativo Java EE, crea il pacchetto di un’applicazione ed eseguine il deployment in un server EAP

Creazione di Enterprise Java Beans

  • Sviluppa Enterprise Java Beans, inclusi bean message driven

Gestione della persistenza

  • Crea entità persistenti con convalide

Gestione delle relazioni tra entità

  • Definisci e gestisci le relazioni tra entità JPA

Creazione di servizi REST

  • Crea API REST usando le specifiche di JAX-RS

Implementazione di Contexts and Dependency Injection

  • Descrivi esempi di utilizzo tipici di CDI e implementali in un’applicazione.

Creazione di applicazioni di messaggistica con JMS

  • Crea client di messaggistica che inviano e ricevono messaggi usando API JMS.

Protezione delle applicazioni Java EE

  • Utilizza JAAS per proteggere applicazioni Java EE.

Riepilogo generale di Red Hat JBoss Development I: Java EE

  • Dimostra una conoscenza approfondita degli argomenti trattati e delle competenze acquisite durante il corso

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati.