Analisi dell’architettura di Red Hat OpenStack Platform
- Descrivi l’architettura undercloud e overcloud e i componenti del servizio
Funzionamento del piano di controllo
- Descrivi e gestisci i servizi principali del piano di controllo di Red Hat OpenStack Platform
Gestione della sicurezza dell’infrastruttura
- Proteggi l’infrastruttura di Red Hat OpenStack Platform proteggendo i file dei componenti del servizio e gli endpoint
Gestione della sicurezza degli utenti
- Configura i privilegi di sicurezza degli utenti utilizzando la gestione delle identità basata sul dominio, i ruoli con ambito e l’organizzazione del progetto
Gestione delle risorse di deployment delle applicazioni
- Crea e gestisci le risorse di deployment comuni e condivise, tra cui immagini, versioni e servizi di metadati personalizzati
Gestione dello storage
- Descrivi e gestisci l’architettura e i componenti dello storage, con particolare attenzione ai back end di Red Hat Ceph Storage
Gestione della rete
- Crea, gestisci e risolvi i problemi del datacenter e dell’infrastruttura di rete virtuale
Gestione delle operazioni dei nodi di elaborazione
- Descrivi l’architettura e i processi di gestione per i nodi di elaborazione normali e iperconvergenti.Esegui le attività operative più comuni per i nodi di elaborazione per garantire il funzionamento e la scalabilità dei carichi di lavoro
Monitoraggio delle operazioni di Red Hat OpenStack Platform
- Descrivi il framework e l’architettura di monitoraggio per acquisire, archiviare e utilizzare le metriche operative
Automatizzazione delle applicazioni cloud
- Implementa e distribuisci applicazioni complesse e scalabili utilizzando tecnologie di automazione
Risoluzione dei problemi
- Descrivi e utilizza gli strumenti e i metodi per la diagnosi e la risoluzione dei problemi riscontrati durante le operazioni di deployment e gestione
Riepilogo generale
- Rivedi le attività del corso Red Hat OpenStack Administration II: Day 2 Operations for Cloud Operators
Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati.