Scheda corso
NovaNext Training / RedHat / Red Hat / Getting Started with Linux Fundamentals

Getting Started with Linux Fundamentals

Codice
RH104
Durata
3 Giorni
Prezzo
960,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano
Modalità
Virtual Classroom
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
A Richiesta

Introduzione ai concetti e alle competenze di base per gli utenti Linux che eseguono applicazioni e servizi in ambienti Linux, ma non si occupano dell'amministrazione dei sistemi Linux.

Descrizione del corso

Getting Started with Linux Fundamentals (RH104) è un corso pensato per i professionisti IT e gli utenti aziendali che accedono ai sistemi Linux, ed eseguono applicazioni e servizi basati su Linux, pur avendo un'esperienza precedente limitata o addirittura assente in ambito UNIX o Linux.

Questo corso illustra i concetti e le competenze di base di Linux per gli utenti Linux che non gestiscono o amministrano sistemi Linux. Invece, i professionisti che necessitano di competenze per l'amministrazione del sistema dovrebbero seguire il corso Red Hat System Administration I (RH124).

Riepilogo dei contenuti del corso

  • Presentazione di Linux confrontando le differenze dei componenti rilevanti per l'utente tra le distribuzioni Linux più diffuse
  • Accesso e disconnessione da sistemi Linux locali e remoti, sia con password che tramite chiavi senza password
  • Impiego di applicazioni e ambienti desktop grafici
  • Utilizzo della riga di comando, inclusi programmi e ambienti shell operativi
  • Esplorazione dei file system Linux e individuazione ed esecuzione di programmi e applicazioni
  • Distinzione tra file di testo e binari e utilizzo dei vari strumenti di modifica per intervenire sui file di testo
  • Organizzazione di file e directory e configurazione delle autorizzazioni per garantire la sicurezza dei file
  • Verifica della configurazione del sistema principale, ad esempio indirizzi di rete, servizi in esecuzione e spazio di archiviazione

 

Prerequisiti

Non sono previsti requisiti per accedere a questo corso.

 

Obiettivi

Vantaggi per l'organizzazione

Grazie a una base ampiamente installata di server, servizi e applicazioni cloud Linux, molte organizzazioni dispongono di una vasta forza lavoro aziendale e tecnica che necessita di una formazione introduttiva su Linux per operare con una gamma estesa di distribuzioni Linux.

Il personale deve mantenere una conoscenza adeguata delle competenze di base di Linux per svolgere i ruoli e le attività di supporto di sua competenza.

Questa formazione offre all'organizzazione una formazione standardizzata e completa su Linux. Il corso è pensato per quel personale aziendale e di supporto che non svolge il ruolo di amministratore di sistema o ingegnere.

Vantaggi per i partecipanti

Il corso Getting Started with Linux Fundamentals (RH104) fornisce agli studenti una conoscenza completa e incentrata sull'utente di Linux, analizzando l'uso sia di un desktop grafico che della riga di comando.

Sebbene ai partecipanti non sia richiesta alcuna esperienza precedente con UNIX o Linux, lo scopo di questo corso è acquisire una comprensione più approfondita dei concetti di Linux.

Grazie alle competenze acquisite durante il corso, gli utenti Linux saranno in grado di muoversi nell'ambito delle varie distribuzioni Linux e di essere produttivi nell'esecuzione di ruoli e attività.

 

Destinatari
  • RHA
  • Utenti principianti di Linux
  • Utenti Windows che eseguono versioni recenti di Microsoft Windows con il sottosistema Linux
  • Utenti con esperienza in Windows che stanno passando a un lavoro o a un'azienda nuovi dove si utilizza Linux
  • Studenti di informatica interessati a scoprire Linux, ma che non intendono diventare amministratori di sistema
  • Studenti di programmazione che si occuperanno di sviluppo o deployment in ambienti Linux
  • Sviluppatori cloud native principianti che necessitano di un'introduzione tecnica completa all'ambiente operativo Linux
  • Collaboratori e partner di Red Hat che desiderano acquisire competenze tecniche su Linux ma non sull'amministrazione dei sistemi

 

Contenuti

Introduzione a Linux

Definire e spiegare lo scopo di Linux e delle sue distribuzioni.

Accesso a un sistema Linux

Interagire con il desktop GNOME ed eseguire query nell'ambito dell'ambiente del terminale.

Gestione dei file in Linux

Utilizzare gli strumenti grafici e con riga di comando per creare e modificare file di testo e per identificare i file binari.

Panoramica sui file system

Visualizzare e gestire l'organizzazione dei file in un sistema Linux.

Utenti e autorizzazioni sui file

Interagire con gli account utente e identificare le autorizzazioni sui file.

Acquisizione e installazione dei pacchetti software

Ottenere e installare software da repository ufficiali e da altre fonti.

Risorse di sistema e rete in Linux

Analizzare i concetti fondamentali della rete, verificare le impostazioni di rete e monitorare le risorse di sistema.