Scheda corso
NovaNext Training / RedHat / Red Hat / Red Hat Performance Tuning: Linux in Physical, Virtual, and Cloud

Red Hat Performance Tuning: Linux in Physical, Virtual, and Cloud

Codice
RH442
Durata
5 Giorni
Prezzo
2.900,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano
Modalità
Virtual Classroom
Corso in aula
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
A Richiesta

Il corso Red Hat Performance Tuning: Linux in Physical, Virtual, and Cloud (RH442) insegna agli amministratori senior di sistemi Linux® la metodologia per l’ottimizzazione delle prestazioni.

Il corso prende in esame l’architettura del sistema approfondendo le implicazioni relative alle prestazioni, alla relativa regolazione, alle utility di benchmarking open source, alle prestazioni di rete e alla configurazione dell’ottimizzazione, con scenari di utilizzo e carichi di lavoro specifici su server.

Il corso si svolge su Red Hat® Enterprise Linux 8.

 

Prerequisiti

Il corso RH442 Red Hat Performance Tuning è pensato per chi ha una certificazione RHCE – Red Hat Certified Engineer – o uno skill equivalente.

 

Obiettivi

Questo corso intende sviluppare le competenze necessarie per migliorare le prestazioni dell’infrastruttura, incrementare l’utilizzo del sistema, ridurre il downtime e ottimizzare la risposta ai guasti del sistema.

Al termine del corso, i partecipanti sapranno acquisire, analizzare e interpretare le metriche delle prestazioni di sistema e utilizzarle per incrementare l’efficacia dei costi, massimizzare le prestazioni delle applicazioni e prendere decisioni migliori in merito all’investimento nelle risorse hardware o cloud.

 

Contenuti

Introduzione all’ottimizzazione delle prestazioni

  • Descrivi i concetti e le finalità dell’ottimizzazione delle prestazioni

Selezione degli strumenti per l’ottimizzazione delle prestazioni

  • Valuta la vasta gamma di strumenti per l’ottimizzazione delle prestazioni inclusi in Red Hat Enterprise Linux

Visualizzazione delle risorse hardware

  • Visualizza e interpreta gli elenchi di risorse hardware

Configurazione di profili kernel ottimizzabili e ottimizzati

  • Configura il sistema operativo per l’ottimizzazione in funzione dei diversi requisiti dei carichi di lavoro

Gestione dei limiti delle risorse con gruppi di controllo

  • Gestisci il contenimento delle risorse e imposta i limiti per il consumo delle risorse da parte di servizi, applicazioni e utenti tramite la configurazione di cgroup

Analisi delle prestazioni tramite strumenti di registrazione di sistema

  • Individua i comportamenti di sistemi e applicazioni utilizzando diversi strumenti di registrazione specifici per risorsa

Ottimizzazione del consumo di CPU

  • Gestisci la condivisione e lo scheduling delle risorse di CPU per controllarne il consumo

Ottimizzazione del consumo di memoria

  • Gestisci le impostazioni per un utilizzo efficiente della memoria per diversi tipi di carichi di lavoro

Ottimizzazione dell’I/O dei dispositivi di storage

  • Gestisci le impostazioni per un impiego efficiente del disco in diversi esempi di utilizzo

Ottimizzazione dell’utilizzo del file system

  • Gestisci l’efficienza dell’applicazione per l’utilizzo del file system

Ottimizzazione del consumo di rete

  • Gestisci l’efficienza dell’applicazione per l’utilizzo della rete

Ottimizzazione degli ambienti di virtualizzazione

  • Distingui i requisiti per l’ottimizzazione degli ambienti virtualizzati

Riepilogo generale

  • Dimostra le competenze apprese in questo corso analizzando le prestazioni di sistema con gli strumenti più idonei, valutando le metriche del sistema e configurando le impostazioni per migliorare le prestazioni

Il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all’evoluzione degli argomenti trattati.