Scheda corso
NovaNext Training / RedHat / Red Hat / Red Hat Transformational Learning: Introduction to Pragmatic Site Reliability Engineering

Red Hat Transformational Learning: Introduction to Pragmatic Site Reliability Engineering

Codice
TL112
Durata
90 Giorni
Prezzo
1.200,00 € (iva escl.)
Lingua
Inglese
Modalità
e-Learning
       

 

Introduzione pragmatica all'implementazione SRE, Site Reliability Engineering, di DevOps

Il corso Red Hat Transformational Learning: Introduction to Pragmatic Site Reliability Engineering (TL112) insegna la terminologia, i concetti di base e gli aspetti culturali che devi conoscere per prepararti ad eseguire l'implementazione di DevOps denominata Site Reliability Engineering (SRE).

Gli argomenti del corso servono allo studente per continuare il percorso formativo indispensabile per creare o far parte di un team SRE, come la storia, le definizioni e l'approccio specifico di Red Hat a questa pratica. 

Al termine del corso, riceverai un accesso prolungato di 45 giorni ai laboratori pratici per tutti i corsi che includono un ambiente virtuale.

Nota: il corso è autogestito. Corso e-Learning disponibile per 90 giorni dalla data di attivazione.

La durata può variare in base alla modalità di fruizione.

Riepilogo dei contenuti del corso

  • Introduzione a Site Reliability Engineering
  • Definire il livello di preparazione operativa
  • Descrivere l'impegno richiesto e implementare l'automazione
  • Spiegare e calcolare i budget da destinare agli errori
  • Spiegare la gestione degli incidenti
  • Implementare Site Reliability Engineering

 

Prerequisiti

Non sono previsti requisiti per accedere a questo corso.

Considerazioni sulla tecnologia

Solo libro di testo, nessuna esercitazione pratica

 

Obiettivi

Vantaggi per l'azienda

Le organizzazioni che intraprendono la trasformazione DevOps possono valutare la possibilità di introdurre le pratiche definite in Site Reliability Engineering.

Questo corso fornisce i concetti fondamentali e la terminologia necessari ai membri dei team per parlare un linguaggio comune e comprendere insieme come implementare SRE all'interno dei team.

Vantaggi per i partecipanti

Completando positivamente il corso, il partecipante acquisisce una conoscenza approfondita di Site Reliability Engineering e del suo rapporto con la comprensione del ruolo e dell'idoneità di un'organizzazione.

Il partecipante viene preparato a continuare il percorso di formazione finalizzato alla trasformazione.

 

Destinatari
  • Professionisti DevOps
  • Amministratori di sistema
  • Sviluppatori di software

 

Contenuti
  • Introduzione a Site Reliability Engineering

Confronta i tradizionali metodi di amministrazione dei sistemi con Site Reliability Engineering (SRE) e DevOps.

  • Determinazione del livello di preparazione operativa

Determina se la tua organizzazione è pronta ad adottare i principi SRE

  • Descrizione dell'impegno richiesto e implementazione dell'automazione

Definisci e descrivi l'impegno richiesto e come sfruttare l'automazione.

  • Spiegazione e calcolo dei budget da destinare agli errori

Spiega l'importanza di impostare i budget per gli errori.

  • Spiegazione della gestione degli incidenti

Descrivi la gestione degli incidenti e il rapporto con Site Reliability Engineering