Wireless LAN WiFi 6: Connecting the Digital Ecosystem.
Digitalizzare gli spazi fisici potenziando la connessione con persone e oggetti negli ambienti di lavoro.
Il futuro dell’impresa dipende sempre di più dalla velocità e dalla precisione con cui i dati sono raccolti, elaborati e scambiati per prendere decisioni, intraprendere azioni e ottenere risultati di valore. L’aumento della forza lavoro decentrata, degli utenti in movimento e delle applicazioni che migrano verso il cloud sta spingendo le aziende a rivedere il disegno della rete, potenziando la connessione tra le persone e gli oggetti che le circondano.
Anche per le imprese italiane, data la proliferazione di device, individui e sensori sul territorio, cresceranno le componenti di spesa correlate al ridisegno delle LAN/WAN, per sostenere il progressivo decentramento di utenti e capacità elaborative e l’astrazione delle risorse IT.
Secondo le più recenti previsioni di IDC, gli investimenti delle aziende italiane per sistemi e soluzioni di Wireless LAN WiFi 6 cresceranno dal 2020 al 2024 con un CAGR superiore al 40%, con una crescente attenzione all’aumento della velocità di connessione, alla diminuzione dei consumi energetici e alla maggiore libertà di movimento di utenti e oggetti connessi.
La rete deve essere in grado di supportare applicazioni sensibili alla latenza e alla velocità, strumenti di collaborazione audio-video e dialogo uomo-macchina, negli spazi fisici in cui si muove una forza lavoro ibrida formata da addetti, collaboratori, partner e clienti.
Nel webinar, organizzato da IDC in collaborazione con NovaNext e Cisco, vengono approfonditi i nuovi modelli di gestione delle reti e i benefici delle Wireless LAN WiFi 6. In particolare:
- Come aumentare le performance della rete, contenere i consumi energetici e offrire maggior libertà di movimento a utenti e oggetti connessi in sicurezza;
- I driver di evoluzione dei servizi di progettazione, gestione e manutenzione delle reti aziendali wireless;
- Architettura cloud-centric, automazione e implementazione distribuita per colmare il divario tra la complessità dell’infrastruttura IT e le esigenze di business aziendali.
Agenda
- Benvenuto e apertura lavori da parte di IDC
- Intervento a cura di IDC – Daniela Rao, Senior Research & Consulting Director, IDC Italy
- Intervento a cura di NovaNext – Massimo Morsaniga, Technical Account Manager, NovaNext
- Intervento a cura di Cisco – Luca De Fazio, Enterprise Networking Sales Specialist, Cisco
- Sessione Q&A e Conclusioni