NovaNext pubblica gli Highlights ESG, basati sui dati 2024. Il documento racconta come la sostenibilità entri nel nostro modo di innovare e si traduca in responsabilità: agire in modo consapevole, comunicare con trasparenza e migliorare con continuità. Il report chiarisce criteri e metodologie adottati, il perimetro informativo considerato e i riferimenti utilizzati, offrendo un quadro leggibile e coerente delle informazioni presentate.

La sezione Governance illustra l’impianto che sostiene integrità e affidabilità: ruoli e responsabilità definiti, principi etici, gestione dei rischi, processi tracciabili e canali di segnalazione tutelati. A questo si affiancano certificazioni a supporto della qualità e della sicurezza delle informazioni (tra cui ISO 9001 e ISO/IEC 27001) e valutazioni esterne come Synesgy ed EcoVadis, che aggiungono ulteriori elementi di lettura sul nostro approccio.

La sezione Social mette al centro le persone e la crescita delle competenze. Nel 2024 abbiamo erogato oltre 9.200 ore di formazione, con una media di 71 ore per persona; tra i programmi di aggiornamento spiccano Cyber Security Awareness, che ha coinvolto 121 persone in 9 mesi, e il percorso GDPR, che ha riguardato 112 collaboratori. L’attenzione alla collaborazione tra i team e al lavoro digitale accompagna questi percorsi, con iniziative mirate alla consapevolezza e alla qualità professionale.

La sezione Environment presenta i dati energetici ed emissivi. Nel 2024 i consumi complessivi ammontano a 708 MWh: 345 MWh di energia elettrica e 363 MWh legati ai carburanti della flotta. Le emissioni di gas serra risultano pari a 185 tCO₂e con approccio location-based e 269 tCO₂e con approccio market-based (residual mix). Questi dati offrono una lettura chiara dei principali fattori ambientali connessi alla nostra operatività.

Nel suo insieme, il documento si propone come strumento di responsabilità e chiarezza: rende visibili i criteri con cui operiamo, facilita la consultazione e supporta il dialogo con stakeholder, clienti e persone.

LEGGI IL DOCUMENTOSCOPRI LA PAGINA SOSTENIBILITÀ