IOT & SMART INFRASTRUCTURE
AI, 5G ed Edge per infrastrutture intelligenti e connesse
La trasformazione digitale accelera connettività e automazione, spingendo le aziende a ripensare le proprie infrastrutture IT. 5G, Wireless WAN, Edge Computing e AI-powered Analytics stanno rivoluzionando il modo in cui dati e dispositivi comunicano, migliorando efficienza operativa, sicurezza e reattività. L’integrazione di queste tecnologie consente di gestire ambienti IoT complessi, ottimizzare i processi e garantire continuità operativa, anche in scenari distribuiti e ad alte prestazioni. Un’infrastruttura connessa e intelligente non solo aumenta la produttività, ma apre la strada a nuovi modelli di business basati sui dati.

SEMPLICITÀ DI
GESTIONE, AGILITÀ
E FLESSIBILITÀ

MASSIMA
PERFORMANCE DELLE
APPLICAZIONI

OTTIMIZZAZIONE
DEI COSTI

AFFIDABILITÀ
E PIENA
SICUREZZA

Soluzioni 5G
La connettività ultra-veloce e a bassa latenza del 5G consente di supportare applicazioni critiche, abilitando smart city, smart manufacturing e infrastrutture digitali avanzate. L’ampia capacità di banda permette di gestire elevati volumi di dati in tempo reale, migliorando la reattività delle applicazioni e la resilienza delle reti. Inoltre, il 5G favorisce la convergenza tra IT e OT, potenziando le soluzioni industriali connesse e automatizzate.
Wireless WAN
Il passaggio dalle tradizionali reti cablate a soluzioni wireless WAN offre maggiore flessibilità e riduce i costi operativi. Grazie a un’architettura cloud-managed, le aziende possono garantire connettività sicura, scalabile e performante, anche per sedi remote e ambienti distribuiti. L’integrazione con il 5G migliora l’affidabilità e l’efficienza delle comunicazioni aziendali. Inoltre, le soluzioni SD-WAN wireless ottimizzano il traffico dati e garantiscono una gestione dinamica delle connessioni.


Edge Computing
La necessità di elaborare dati in tempo reale spinge le aziende a decentralizzare la potenza computazionale. L’Edge Computing riduce la latenza, ottimizza l’utilizzo della banda e garantisce un’elaborazione più efficiente direttamente nei dispositivi di rete, migliorando applicazioni IoT e automazione industriale. Questo approccio è cruciale per settori come la logistica, la sanità e la sicurezza urbana, dove la velocità di analisi è un fattore determinante. La combinazione di Edge e AI semplifica e ottimizza l’elaborazione in prossimità del dato migliorando l’affidabilità delle operazioni critiche.
AI-powered Analytics
L’intelligenza artificiale applicata all’analisi dei dati di rete e all’osservabilità consente di individuare anomalie, ottimizzare le prestazioni e automatizzare la gestione dell’infrastruttura. I sistemi AI-driven migliorano la cybersecurity, prevenendo attacchi in tempo reale e ottimizzando le policy di accesso. Inoltre, l’analisi predittiva riduce i downtime e migliora la continuità operativa. L’adozione di modelli AI per la gestione delle reti consente anche di prevedere i trend di utilizzo e migliorare la capacità adattiva delle infrastrutture.
