SOSTENIBILITÀ

Innovare con responsabilità

La sostenibilità è parte del modo in cui innoviamo.
Nasce da un’idea di responsabilità: agire in maniera consapevole, comunicare con trasparenza e migliorare con continuità.
In questa sezione presentiamo, in chiave ESG, la governance che indirizza decisioni e controlli con ruoli chiari, gestione dei rischi e canali di segnalazione tutelati, la crescita delle persone con lo sviluppo delle competenze e pratiche di lavoro inclusive, e l’ambiente con la rendicontazione dei principali aspetti ambientali connessi alla nostra operatività, descritti con criteri e metodologie esplicitati.

Il nostro percorso verso il futuro sostenibile – Highlights 2024

Il documento offre una panoramica dei principali risultati del 2024: criteri, metodologie e informazioni organizzati nelle aree Environment, Social e Governance (ESG).
È lo strumento con il quale condividiamo dati e pratiche in modo trasparente, testimoniando la responsabilità con cui affrontiamo ogni ambito della nostra attività.

Scarica il documento

GOVERNANCE

Integrità, responsabilità e processi verificabili

La governance orienta decisioni e comportamenti, definendo ruoli e responsabilità e integrando principi etici, gestione dei rischi e controllo interno. In ambito digitale adotta misure di sicurezza delle informazioni e protezione dei dati, con processi tracciabili e verificabili e canali di segnalazione tutelati. In questo modo assicura trasparenza, continuità operativa e conformità normativa lungo l’intero ciclo dei servizi e delle relazioni con gli stakeholder. L’obiettivo è trasformare le regole in prassi quotidiane, consolidando fiducia e risultati duraturi.

SOCIAL

Crescita delle competenze, inclusione e benessere

La sostenibilità sociale prende forma nelle pratiche di lavoro, supportando la crescita professionale e l’upskilling continuo, e tutelando il benessere e la sicurezza nel lavoro digitale attraverso formazione e consapevolezza. Favorisce inoltre collaborazione e accessibilità con strumenti e modalità che abilitano partecipazione e meritocrazia. L’obiettivo è trasformare le competenze in opportunità, creando ambienti inclusivi in cui ciascuno possa esprimere il proprio potenziale.

ENVIRONMENT

Trasparenza su consumi ed emissioni

La gestione responsabile dell’energia rappresenta per NovaNext un impegno concreto verso la riduzione dell’impatto ambientale. Monitoriamo i consumi e promuoviamo azioni di efficienza per contribuire a un futuro più sostenibile. A tal fine abbiamo adottato una politica ambientale che orienta le scelte operative e strategiche, ponendo al centro l’uso consapevole delle risorse, la riduzione delle emissioni e la diffusione di una cultura della responsabilità ambientale.

Aiutiamo le aziende a cogliere le straordinarie opportunità offerte
dalla trasformazione digitale e a competere con successo
in un mondo iperconnesso e in rapidissima evoluzione.