Scheda corso
NovaNext Training / UX/UI / UX/UI / UX/UI Design Strategico: Fondamenti, Strumenti e Innovazione

UX/UI Design Strategico: Fondamenti, Strumenti e Innovazione

Codice
NOVUXDS
Durata
2 Giorni
Prezzo
1.600,00 € (iva escl.)
Lingua
Italiano - Inglese
Modalità
Virtual Classroom
Corso in aula
       

 

Schedulazione
Luogo Data Iscrizione
A Richiesta

 

Obiettivi
  1. Fornire una comprensione completa dei principi fondamentali di UX (User Experience) e UI (User Interface) design.
  2. Esplorare strumenti e metodologie per progettare interfacce utente intuitive ed esperienze digitali coinvolgenti.
  3. Analizzare l’integrazione di tecnologie innovative, come l’intelligenza artificiale (AI), nella progettazione UX/UI.
  4. Sviluppare competenze pratiche nella progettazione di interfacce attraverso prototipazione, test utente e iterazione.
  5. Riflettere su come la progettazione UX/UI influenzi il comportamento degli utenti e il successo aziendale.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  1. Comprendere i principi fondamentali di UX/UI design e la loro applicazione pratica.
  2. Utilizzare strumenti e tecniche di ricerca per analizzare i bisogni degli utenti e definire obiettivi di design.
  3. Progettare wireframe, mockup e prototipi interattivi con strumenti digitali.
  4. Integrare l’AI e altre tecnologie emergenti nel processo di progettazione UX/UI.
  5. Valutare e migliorare le interfacce digitali attraverso test utente e metriche di performance.
  6. Creare esperienze digitali inclusive e accessibili

Competenze in uscita

  1. Capacità di progettare interfacce utente intuitive ed efficaci basate sulle esigenze degli utenti.
  2. Competenze pratiche nell’utilizzo di strumenti digitali per la creazione di wireframe, mockup e prototipi (es. Figma, Adobe XD).
  3. Abilità analitiche per interpretare i dati provenienti da ricerche e test utente.
  4. Consapevolezza critica sull’importanza di accessibilità, inclusività e usabilità nella progettazione digitale.
  5. Conoscenze strategiche per integrare tecnologie innovative, come l’AI, nella progettazione UX/UI.

 

Contenuti

Parte 1: Fondamenti di UX/UI Design

1.Introduzione a UX e UI Design

○       Differenze tra UX e UI.

○       Il processo di progettazione centrato sull’utente (User-Centered Design).

2.Principi di Usabilità e Design Intuitivo

○       Heuristics di Nielsen.

○       Principi di layout, navigazione e interazione.

3.Ricerca Utente e Definizione delle Personas

○       Tecniche di raccolta dati: interviste, sondaggi, osservazioni.

○       Creazione di personas e journey maps.

Parte 2: Strumenti e Tecniche per la Progettazione

4.Wireframe e Mockup

○       Introduzione agli strumenti di progettazione (es. Figma, Adobe XD, Sketch).

○       Creazione di wireframe per strutturare le interfacce.

5.Prototipazione Interattiva

○       Strumenti per la prototipazione.

○       Dal prototipo low-fidelity al prototipo high-fidelity.

6.Test Utente e Iterazione

○       Pianificazione e conduzione di test utente.

○       Analisi dei risultati e iterazione del design.

Parte 3: Approfondimenti e Tecnologie Emergenti

7.Accessibilità e Inclusività nel Design

○       Linee guida WCAG e strumenti di verifica.

○       Progettazione per utenti con diverse abilità.

8.AI e UX/UI Design

○       Come l’AI influenza la progettazione (es. interfacce predittive, personalizzazione).

○       Utilizzo di AI per analisi dati e ottimizzazione del design.

9.Misurare il Successo del Design

○       Metriche chiave di UX (es. task success rate, time on task, error rate).

○       Analisi e ottimizzazione delle performance delle interfacce.

Parte 4: Progetto Finale

10.Progetto: Progettare un’Interfaccia UX/UI Completa

○       I partecipanti lavorano a un caso pratico, progettando un’interfaccia basata su esigenze reali.

○       Presentazione finale con feedback dal docente e dai partecipanti.



Corso erogato in collaborazione con Libreidee.